
Corso di tecnico del suono per il cinema a Genova
Da Ottobre 2025 e da Febbraio 2026
TECNICO DEL SUONO
L’audio, o meglio, il sonoro di un film (o di un video) è lo strumento determinante per gestire al meglio le voci degli attori, i suoni dell’ambiente e degli oggetti in scena, che sorreggono le emozioni dello spettatore e ne curano il coinvolgimento. Con pochi strumenti si è in grado di gestire una responsabilità imprescindibile su qualunque varietà di video. Protagonista o in sottofondo, è almeno il 50% di un prodotto multimediale e non può essere sottovalutato. Il corso si articola in dieci lezioni teorico-pratiche durante le quali verrà analizzata la teoria del suono e la gestione professionale del reparto audio nella produzione multimediale, in presa diretta e in post-produzione. Lo studente potrà fare ulteriore pratica sui set dei cortometraggi degli studenti del corso di Regia.
IL CORSO
- Utenza:
- Il corso è aperto a chiunque sia interessato al mondo del sonoro: voci, suoni, musica, effetti sonori e al bilanciamento del tutto attraverso suono tridimensionale e analisi degli ambienti e della strumentazione. La registrazione è seguita dall’elaborazione su software degli audio, durante la post-produzione in fase di missaggio.
- Obiettivi del corso:
- Fornire allo studente gli strumenti teorici e pratici necessari per controllare e rendere professionale il sonoro di qualunque tipologia di prodotto multimediale e definire la figura del fonico nella troupe di produzione.
- Contenuti del corso:
- Studio delle onde e delle frequenze, misurazione del suono e dei segnali mono, stereo e surround. Registrazione e creazione di suoni, effetti sonori, voci e musica. Bilanciamento e suono tridimensionale. Attrezzatura e software fondamentali. Analisi degli ambienti (il set).
- Strumenti:
- Dispense online, software, attrezzatura e bibliografia consigliata. Biblioteca e videoteca disponibile negli uffici SDAC
Al termine delle lezioni seguirà il corso di produzione pratica gratuito rivolto agli studenti di tutti i corsi SDAC che serve a fornire l’esperienza necessaria a girare il cortometraggio di fine anno (che verrà valutato dai docenti SDAC e contribuirà sensibilmente alla valutazione finale).
Docente: Daniele Guidarelli
Come per il resto dei corsi gli iscritti hanno diritto ad uno sconto del 50% su un altro corso SDAC
Photo by Jordan Graff on Unsplash